Era sufficiente sostituire l'articolo indeterminato iniziale "il" con il numero 1 (anche se la sua forma letterale non corrisponde all'articolo che sarebbe stato corretto, cioè "un"), per avere un numero nel mio ditloide, come avevo già spiegato in precedenza, anche se avrebbe trasformato il ditloide in un'imitazione di un SMS, che francamente ha poco senso ed attinenza con un gioco linguistico come i ditloidi, che dovrebbe esaltare la lingua italiana (di solio si tratta di giochi enigmistici abbastanza rigorosi).
Avrei potuto inserire nel ditloide anche altri numeri per indicare la quantità di altri oggetti/concetti ma mi sembrava un'aggiunta inutile ed insensata, quasi diretta a sminuirlo.
E' un pò come chiedere ad un giocatore di calcio di sporcarsi le scarpe prima di entrare in campo, dato che quelle degli altri sono anch'esse sporche, anzichè concentrarsi sull'obiettivo comune di giocare la partita di calcio.
Credo che i termini "controller" e "budgeting" siano ormai diventati parte integrante del vocabolario della lingua italiana (anche perchè il loro equivalente in puro italiano è solitamente molto più lungo e spesso parafrasato), importati dalla lingua inglese come anche altri termini.
Comunque avevo già risolto la parte iniziale del ditloide includendo tali due vocaboli (come suggerimento), quindi tale problema non sussisteva più.