Argomento semi serio.
Prendo spunto dalla notizia del sventato colpo di stato in Turchia ad opera dell'esercito (da sempre in Turchia garante della laicita' dello Stato).
In Italia.
Ci sono le precondizioni per un coup d'Etat in salsa italiota?
Secondo me alcuni elementi sono gia' al loro posto: completa perdita di credibilita' di ampie fasce dello "Stato", larga disaffezione popolare alla res publica, disaggregazione della societa' anche sui suoi valori costituenti.
Sarebbe veramente malvisto dalla popolazione?
Chi potrebbe metterlo in atto?
Il Golpe Borghese del '70, seppur abortito a piano gia' in corso, dimostrava che non sono necessari eserciti per metterlo in atto.
A cosa si giungerebbe?
Accettazione dello status quo o guerra civile?
A cosa porterebbe?
Ad un regime militare? Ad una restaurazione della Democrazia sotto la vigilanza dei militari affinche' non si torni alla situazione precedente? All'anarchia?
Connettete due neuroni e dite la vostra.